📩 info@prisciodipuglia.it

  • Il progetto
  • Diventa protagonista
  • Redazione
  • Contatti
  • Guide e itinerari
  • Mangiare in Puglia
  • Storie di Puglia
  • Storia, arte e cultura
  • Guide e itinerari
  • Mangiare in Puglia
  • Storie di Puglia
  • Storia, arte e cultura
La Libreria del Teatro di Bitonto: storia di un libraio

La Libreria del Teatro di Bitonto: storia di un libraio

da Antonella Pagano | Mar 24, 2025 | Storie di Puglia

Nota per il suo olio esportato in tutto il mondo e per la ricchezza artistica di un centro storico mirabilmente segnato dal romanico pugliese,...

leggi tutto
Tornare per ritrovare le proprie radici: la storia di Masseria Ninni

Tornare per ritrovare le proprie radici: la storia di Masseria Ninni

da Rosarianna Romano | Mar 13, 2025 | Storie di Puglia

Non basta più, a un certo punto, avere un lavoro sicuro. E anche la voglia di fare carriera cede il passo ad altre urgenze e domande. Prendere la...

leggi tutto
L’incantesimo dello “charme”: le borse made in Puglia di Martina Sapone

L’incantesimo dello “charme”: le borse made in Puglia di Martina Sapone

da Rosarianna Romano | Gen 23, 2025 | Storie di Puglia

Martina Sapone sorride e si siede su una poltroncina di velluto. È vestita di nero, indossa una gonna scura e un cappotto. Ma porta con sé un tocco...

leggi tutto
Stampalanatura: una visione artigianale tra creatività e natura

Stampalanatura: una visione artigianale tra creatività e natura

da Antonella Pagano | Gen 9, 2025 | Storie di Puglia

Fiori, foglie, colori caldi, delicate armonie su carta e tessuti. Stampalanatura si presenta come il dolce richiamo di chi, con grazia, impegno e...

leggi tutto
Dall’uva all’etichetta: Tenute Nettis a Gioia del Colle

Dall’uva all’etichetta: Tenute Nettis a Gioia del Colle

da Rosarianna Romano | Dic 19, 2024 | Storie di Puglia

C’è chi sceglie di seguire le orme segnate dai nonni, per continuare un percorso senza rinunciare al cambiamento e allo sguardo al futuro. C’è chi,...

leggi tutto
Loliv: un percorso di impresa tra le vite locali pugliesi

Loliv: un percorso di impresa tra le vite locali pugliesi

da Antonella Pagano | Dic 5, 2024 | Storie di Puglia

Sorridente, entusiasta, zaino in spalle colmo di racconti, Claudio Cerabino è quasi sempre in movimento, possibilmente in bici, come piace a lui,...

leggi tutto
Il ferro nell’arte contemporanea: la storia dell’artigiano Filippo Antonicelli

Il ferro nell’arte contemporanea: la storia dell’artigiano Filippo Antonicelli

da Rosarianna Romano | Nov 14, 2024 | Storie di Puglia

La tavola da surf preparata dalla sera precedente e la sveglia impostata alle 4.30. Poi? Poi si mette in moto la macchina (o il camper) e si parte....

leggi tutto
Una tradizione lievitata nel tempo: il Panificio Arciuli di Bari

Una tradizione lievitata nel tempo: il Panificio Arciuli di Bari

da Antonella Pagano | Nov 11, 2024 | Storie di Puglia

Un piccolo panificio nel cuore del quartiere murattiano di Bari emana profumo di pane appena sfornato. I colori sono vivissimi: dal verde delle...

leggi tutto
Una comunità tessile pugliese: Apulianize di Benedetto Dabbicco

Una comunità tessile pugliese: Apulianize di Benedetto Dabbicco

da Antonella Pagano | Ott 16, 2024 | Storie di Puglia

La storia è questa. Benedetto Dabbicco ha trentadue anni ed è di Bari. Ha studiato Economia a Trento, ha frequentato un master in Business...

leggi tutto
« Post precedenti
Post successivi »

Vuoi far parte del progetto?

Se credi nel progetto e vorresti che raccontassimo la tua storia, raccontaci di te e manda la tua candidatura: stiamo cercando i prossimi protagonisti di priscio di Puglia.

Invia la tua candidatura

Vuoi scoprire più storie?

Iscriviti alla newsletter di priscio di Puglia.

Puoi disiscriverti quando vuoi. Per maggiori dettagli, visita la nostra Privacy Policy.

Consenso di marketing

Le informazioni che ci fornisci tramite questo form saranno usate solo e soltanto per fornirti aggiornamenti e comunicazioni di marketing personalizzate. La tua privacy è importante per noi. Per favore, seleziona la casella di seguito per rimanere in contatto con priscio di Puglia:

Ti invieremo email di tanto in tanto per aggiornarti sulle ultime novità e storie raccontate da priscio di Puglia.

Cliccando il pulsante di iscrizione, sei consapevole che i dati personali che hai inserito verranno trattati come indicato dalla Privacy Policy.

Grazie!

Assicurati che le nostre email non finiscano nello spam. A presto con nuove storie made in Puglia.

Naviga

IL PROGETTO

DIVENTA PROTAGONISTA

REDAZIONE

CONTATTI

Priscio di Puglia

è un progetto di narrazione e promozione territoriale della Puglia che mette al centro le storie di chi in Puglia vive e lavora.

  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2024-2025 www.prisciodipuglia.it di Isabella Bradascio e Giulia Maio | Privacy Policy