da Sara Buttiglione | Mag 1, 2025 | Storia, arte e cultura
La Puglia ha una storia ricca di lavori e mestieri antichi che raccontano le radici profonde della cultura locale. In un’epoca in cui l’industria e la tecnologia dominano la scena, è importante riscoprire alcune delle professioni che hanno plasmato la vita...
da Sara Buttiglione | Apr 21, 2025 | Storia, arte e cultura
Come per la parola priscio, il dialetto barese è ricco di altri termini unici che raccontano la storia, la cultura e l’anima della città di Bari e dei suoi abitanti. Tra questi, uno dei più affascinanti e curiosi è sicuramente uascezze. Ma cosa significa uascezze?...
da Sara Buttiglione | Gen 30, 2025 | Storia, arte e cultura
Tra maschere colorate, canti popolari e rituali antichi, il Carnevale a Sammichele di Bari è molto più di un semplice evento: è un’esperienza autentica ricca di storia, un’esplosione di colori, musica e soprattutto di parole. Le rime dialettali del Carnevale...
da Sara Buttiglione | Dic 9, 2024 | Storia, arte e cultura
Il Natale in Puglia è un momento unico, in cui la famiglia e le tradizioni si fondono, dando vita a celebrazioni ricche di calore, fede e saggezza popolare. Durante le feste, le case si riempiono dei sapori tipici, dei sorrisi dei bambini e delle usanze legate a...
da Sara Buttiglione | Nov 28, 2024 | Storia, arte e cultura
La lingua italiana è un tesoro di termini che custodiscono storia, cultura e identità. Tra queste parole, spicca priscio, un termine che, sebbene meno noto, presenta caratteristiche affascinanti e significative. Ma cosa vuol dire priscio? Cosa vuol dire priscio? Una...