📩 info@prisciodipuglia.it

  • Il progetto
  • Diventa protagonista
  • Redazione
  • Contatti
  • Guide e itinerari
  • Mangiare in Puglia
  • Storie di Puglia
  • Storia, arte e cultura
  • Guide e itinerari
  • Mangiare in Puglia
  • Storie di Puglia
  • Storia, arte e cultura
Lavori e mestieri antichi in Puglia: tra passato, dialetto e cultura

Lavori e mestieri antichi in Puglia: tra passato, dialetto e cultura

da Sara Buttiglione | Mag 1, 2025 | Storia, arte e cultura

La Puglia ha una storia ricca di lavori e mestieri antichi che raccontano le radici profonde della cultura locale. In un’epoca in cui l’industria e la tecnologia dominano la scena, è importante riscoprire alcune delle professioni che hanno plasmato la vita...
Cosa significa “uascezze”: la gioia e la spensieratezza nel dialetto barese

Cosa significa “uascezze”: la gioia e la spensieratezza nel dialetto barese

da Sara Buttiglione | Apr 21, 2025 | Storia, arte e cultura

Come per la parola priscio, il dialetto barese è ricco di altri termini unici che raccontano la storia, la cultura e l’anima della città di Bari e dei suoi abitanti. Tra questi, uno dei più affascinanti e curiosi è sicuramente uascezze. Ma cosa significa uascezze?...
Rime dialettali e tradizioni del Carnevale a Sammichele di Bari

Rime dialettali e tradizioni del Carnevale a Sammichele di Bari

da Sara Buttiglione | Gen 30, 2025 | Storia, arte e cultura

Tra maschere colorate, canti popolari e rituali antichi, il Carnevale a Sammichele di Bari è molto più di un semplice evento: è un’esperienza autentica ricca di storia, un’esplosione di colori, musica e soprattutto di parole. Le rime dialettali del Carnevale...
Natale in Puglia: proverbi e tradizioni dialettali

Natale in Puglia: proverbi e tradizioni dialettali

da Sara Buttiglione | Dic 9, 2024 | Storia, arte e cultura

Il Natale in Puglia è un momento unico, in cui la famiglia e le tradizioni si fondono, dando vita a celebrazioni ricche di calore, fede e saggezza popolare. Durante le feste, le case si riempiono dei sapori tipici, dei sorrisi dei bambini e delle usanze legate a...
Cosa vuol dire “priscio”: origine e storia di una parola pugliese 

Cosa vuol dire “priscio”: origine e storia di una parola pugliese 

da Sara Buttiglione | Nov 28, 2024 | Storia, arte e cultura

La lingua italiana è un tesoro di termini che custodiscono storia, cultura e identità. Tra queste parole, spicca priscio, un termine che, sebbene meno noto, presenta caratteristiche affascinanti e significative. Ma cosa vuol dire priscio? Cosa vuol dire priscio? Una...

Recent Posts

  • Dove trovare la mozzarella senza lattosio in Puglia
  • Cosa vedere in Salento: on the road tra splendori barocchi e natura
  • Una casa editrice verde e indipendente: Fox and Sparrows 
  • Francesca Surano e la sua Santa Domenica: caffè e cultura in Puglia
  • Cosa vedere in Puglia in 10 giorni: itinerario lento in macchina

Recent Comments

  1. Priscio di Puglia su Una casa editrice verde e indipendente: Fox and Sparrows 
  2. Lina Calluso su Una casa editrice verde e indipendente: Fox and Sparrows 
  3. Priscio di Puglia su Una casa editrice verde e indipendente: Fox and Sparrows 
  4. Caterina Stramaglia su Una casa editrice verde e indipendente: Fox and Sparrows 
  5. Priscio di Puglia su Lavori e mestieri antichi in Puglia: tra passato, dialetto e cultura

Vuoi far parte del progetto?

Se credi nel progetto e vorresti che raccontassimo la tua storia, raccontaci di te e manda la tua candidatura: stiamo cercando i prossimi protagonisti di priscio di Puglia.

Invia la tua candidatura

Vuoi scoprire più storie?

Iscriviti alla newsletter di priscio di Puglia.

Puoi disiscriverti quando vuoi. Per maggiori dettagli, visita la nostra Privacy Policy.

Consenso di marketing

Le informazioni che ci fornisci tramite questo form saranno usate solo e soltanto per fornirti aggiornamenti e comunicazioni di marketing personalizzate. La tua privacy è importante per noi. Per favore, seleziona la casella di seguito per rimanere in contatto con priscio di Puglia:

Ti invieremo email di tanto in tanto per aggiornarti sulle ultime novità e storie raccontate da priscio di Puglia.

Cliccando il pulsante di iscrizione, sei consapevole che i dati personali che hai inserito verranno trattati come indicato dalla Privacy Policy.

Grazie!

Assicurati che le nostre email non finiscano nello spam. A presto con nuove storie made in Puglia.

Naviga

IL PROGETTO

DIVENTA PROTAGONISTA

REDAZIONE

CONTATTI

Priscio di Puglia

è un progetto di narrazione e promozione territoriale della Puglia che mette al centro le storie di chi in Puglia vive e lavora.

  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2024-2025 www.prisciodipuglia.it di Isabella Bradascio e Giulia Maio | Privacy Policy