Un progetto di narrazione territoriale che vuole raccontare la Puglia attraverso le storie delle persone che fanno il territorio.
Fondato nel maggio 2021, priscio di Puglia racconta la Puglia una storia alla volta. Con la calma necessaria per entrare in contatto con le persone, intercettare le storie e dar poi loro voce.

Il progetto
Priscio di Puglia
Priscio di Puglia è un progetto di narrazione e promozione territoriale, dedicato alla ri-scoperta delle varie subregioni della Puglia, che vuole dare voce alle storie delle persone che nel tacco d’Italia vivono e lavorano.
Vogliamo raccontare una Puglia sostenibile, dove sostenibile non si limita a un’accezione unicamente “ecologica”.




Inizia a leggere le storie di priscio di Puglia
WHeart!: le etichette parlanti di Cantine Barsento
Ci sono progetti che nascono quasi per gioco e poi si trasformano in prodotti da condividere in momenti speciali. Quando si parla di vino, che è già...
Marianna Arnone: da cassiera a fondatrice di Mata Design
Ha cominciato da piccola. Sul comodino di sua nonna era posato uno scrigno. Marianna, allora, era una bambina. Nascosta nella camera da letto di sua...
Cosa significa “uascezze”: la gioia e la spensieratezza nel dialetto barese
Come per la parola priscio, il dialetto barese è ricco di altri termini unici che raccontano la storia, la cultura e l’anima della città di Bari e...
Bari Vecchia: tra leggende di streghe e sotterranei suggestivi
Nel Tardo Medioevo storie inquietanti e misteriose si celavano tra le pietre delle antiche costruzioni nella città dai numerosi archi. Vicoli...
Dancing circles: un progetto di condivisione sociale
Tante idee e tanta voglia di mettersi in discussione. Di proporre, di condividere, di provare a dare luce nuova a idee e progetti. Sono Gianvito...
Vivere a cancelli aperti: il sogno di Tenute d’Onghia
Un contadino a lavoro in un campo di mais e un giovane consulente finanziario che passa la sua giornata al computer tra numeri e titoli. Il primo...
La Casa del Gusto a Gioia del Colle: una sfida e un sogno
Resistere, un verbo che si sente spesso quando le persone ce la mettono tutta per affrontare in modo diverso la quotidianità imposta dai tempi...
L’organizzazione dei festini durante il Carnevale di Sammichele di Bari
Il Carnevale di Sammichele di Bari è una delle tradizioni più sentite della cittadina, un rito collettivo che attraversa il tempo coinvolgendo tutta...
Giacomo di Bitetto: miracoli al servizio della comunità
Giacomo di Bitetto, nato Varingez, è una figura storica e religiosa di rilievo nel panorama del XV secolo italiano. Frate francescano, noto per la...
Chi scrive le storie di priscio di Puglia
Siamo un team di persone accomunate dalla passione per il racconto, la voglia di dar voce a storie autentiche e l’amore per la Puglia.