Un progetto di narrazione territoriale che vuole raccontare la Puglia attraverso le storie delle persone che fanno il territorio.
Fondato nel maggio 2021, priscio di Puglia racconta la Puglia una storia alla volta. Con la calma necessaria per entrare in contatto con le persone, intercettare le storie e dar poi loro voce.
Il progetto
Priscio di Puglia
Priscio di Puglia è un progetto di narrazione e promozione territoriale, dedicato alla ri-scoperta delle varie subregioni della Puglia, che vuole dare voce alle storie delle persone che nel tacco d’Italia vivono e lavorano.
Vogliamo raccontare una Puglia sostenibile, dove sostenibile non si limita a un’accezione unicamente “ecologica”.
Inizia a leggere le storie di priscio di Puglia
L’incantesimo dello “charme”: le borse made in Puglia di Martina Sapone
Martina Sapone sorride e si siede su una poltroncina di velluto. È vestita di nero, indossa una gonna scura e un cappotto. Ma porta con sé un tocco...
Caciocavallo impiccato: storia, origini e tradizione
Il caciocavallo impiccato è uno dei piatti più rappresentativi della tradizione culinaria e della cultura gastronomica del Sud Italia, in...
Stampalanatura: una visione artigianale tra creatività e natura
Fiori, foglie, colori caldi, delicate armonie su carta e tessuti. Stampalanatura si presenta come il dolce richiamo di chi, con grazia, impegno e...
Cosa vedere in Puglia in una settimana durante un viaggio on the road
Le città, con i loro porti e le architetture che prendono vita all’ora del tramonto assumendo tonalità dorate; la costa, con le sue scogliere dalle...
Dall’uva all’etichetta: Tenute Nettis a Gioia del Colle
C’è chi sceglie di seguire le orme segnate dai nonni, per continuare un percorso senza rinunciare al cambiamento e allo sguardo al futuro. C’è chi,...
Cosa vedere vicino Bari: i paesi e le tappe più belle
“Non c’è in Europa una regione così facilmente accessibile, quasi a portata di mano, che sia così prodiga di sorprese nel campo dell’architettura e...
Piatti e tradizioni natalizie in Puglia
“Natale a caste e Pasche addò te jacchje”: in dialetto sammichelino significa "Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi" e ci è sembrata subito la...
Natale in Puglia: proverbi e tradizioni dialettali
Il Natale in Puglia è un momento unico, in cui la famiglia e le tradizioni si fondono, dando vita a celebrazioni ricche di calore, fede e saggezza...
Loliv: un percorso di impresa tra le vite locali pugliesi
Sorridente, entusiasta, zaino in spalle colmo di racconti, Claudio Cerabino è quasi sempre in movimento, possibilmente in bici, come piace a lui,...
Chi scrive le storie di priscio di Puglia
Siamo un team di persone accomunate dalla passione per il racconto, la voglia di dar voce a storie autentiche e l’amore per la Puglia.