📩 info@prisciodipuglia.it

  • Il progetto
  • Diventa protagonista
  • Redazione
  • Contatti
  • Guide e itinerari
  • Mangiare in Puglia
  • Storie di Puglia
  • Storia, arte e cultura
  • Guide e itinerari
  • Mangiare in Puglia
  • Storie di Puglia
  • Storia, arte e cultura
Dove trovare la mozzarella senza lattosio in Puglia

Dove trovare la mozzarella senza lattosio in Puglia

da Camilla Addati | Giu 19, 2025 | Mangiare in Puglia

Se c'è una cosa che in Puglia non manca mai in tavola, è la mozzarella: un formaggio fresco a pasta filata che appartiene alla categoria dei...

leggi tutto
Francesca Surano e la sua Santa Domenica: caffè e cultura in Puglia

Francesca Surano e la sua Santa Domenica: caffè e cultura in Puglia

da Camilla Addati | Mag 29, 2025 | Mangiare in Puglia, Storie di Puglia

La storia di Francesca Surano, salentina DOC ma cittadina del mondo, è una storia di imprenditoria femminile, ma anche di passione, divulgazione,...

leggi tutto
La “cena lenta” proposta da Vineria Rocca Cellarii a Gioia del Colle

La “cena lenta” proposta da Vineria Rocca Cellarii a Gioia del Colle

da Giulia Maio | Mag 5, 2025 | Mangiare in Puglia, Storie di Puglia

Quando i ritmi si dilatano, una semplice cena occupa il tempo di un’intera serata: ecco cosa succede in Vineria Rocca Cellarii di Rocco e Fausta....

leggi tutto
WHeart!: le etichette parlanti di Cantine Barsento

WHeart!: le etichette parlanti di Cantine Barsento

da Camilla Addati | Apr 28, 2025 | Mangiare in Puglia, Storie di Puglia

Ci sono progetti che nascono quasi per gioco e poi si trasformano in prodotti da condividere in momenti speciali. Quando si parla di vino, che è già...

leggi tutto
La Casa del Gusto a Gioia del Colle: una sfida e un sogno

La Casa del Gusto a Gioia del Colle: una sfida e un sogno

da Elena Usai | Apr 3, 2025 | Mangiare in Puglia, Storie di Puglia

Resistere, un verbo che si sente spesso quando le persone ce la mettono tutta per affrontare in modo diverso la quotidianità imposta dai tempi...

leggi tutto
Cosa si mangia a Carnevale in Puglia

Cosa si mangia a Carnevale in Puglia

da Camilla Addati | Feb 27, 2025 | Mangiare in Puglia

A Carnevale ogni scherzo vale... ma sul cibo in Puglia non si scherza mai! Il Carnevale in Puglia è un trionfo di sapori che celebra la tradizione,...

leggi tutto
Caciocavallo impiccato: storia, origini e tradizione

Caciocavallo impiccato: storia, origini e tradizione

da Camilla Addati | Gen 16, 2025 | Mangiare in Puglia

Il caciocavallo impiccato è uno dei piatti più rappresentativi della tradizione culinaria e della cultura gastronomica del Sud Italia, in...

leggi tutto
Piatti e tradizioni natalizie in Puglia

Piatti e tradizioni natalizie in Puglia

da Camilla Addati | Dic 12, 2024 | Mangiare in Puglia

“Natale a caste e Pasche addò te jacchje”: in dialetto sammichelino significa "Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi" e ci è sembrata subito la...

leggi tutto
Il rito del caffè in Puglia

Il rito del caffè in Puglia

da Camilla Addati | Nov 21, 2024 | Mangiare in Puglia

In Puglia, il caffè non è solo una bevanda, è un rito quotidiano che scandisce i momenti della giornata. Dal caffè mattutino al bar fino alla pausa...

leggi tutto
« Post precedenti

Vuoi far parte del progetto?

Se credi nel progetto e vorresti che raccontassimo la tua storia, raccontaci di te e manda la tua candidatura: stiamo cercando i prossimi protagonisti di priscio di Puglia.

Invia la tua candidatura

Vuoi scoprire più storie?

Iscriviti alla newsletter di priscio di Puglia.

Puoi disiscriverti quando vuoi. Per maggiori dettagli, visita la nostra Privacy Policy.

Consenso di marketing

Le informazioni che ci fornisci tramite questo form saranno usate solo e soltanto per fornirti aggiornamenti e comunicazioni di marketing personalizzate. La tua privacy è importante per noi. Per favore, seleziona la casella di seguito per rimanere in contatto con priscio di Puglia:

Ti invieremo email di tanto in tanto per aggiornarti sulle ultime novità e storie raccontate da priscio di Puglia.

Cliccando il pulsante di iscrizione, sei consapevole che i dati personali che hai inserito verranno trattati come indicato dalla Privacy Policy.

Grazie!

Assicurati che le nostre email non finiscano nello spam. A presto con nuove storie made in Puglia.

Naviga

IL PROGETTO

DIVENTA PROTAGONISTA

REDAZIONE

CONTATTI

Priscio di Puglia

è un progetto di narrazione e promozione territoriale della Puglia che mette al centro le storie di chi in Puglia vive e lavora.

  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2024-2025 www.prisciodipuglia.it di Isabella Bradascio e Giulia Maio | Privacy Policy