📩 info@prisciodipuglia.it

  • Il progetto
  • Diventa protagonista
  • Redazione
  • Contatti
  • Guide e itinerari
  • Mangiare in Puglia
  • Storie di Puglia
  • Storia, arte e cultura
  • Guide e itinerari
  • Mangiare in Puglia
  • Storie di Puglia
  • Storia, arte e cultura
Lavori e mestieri antichi in Puglia: tra passato, dialetto e cultura

Lavori e mestieri antichi in Puglia: tra passato, dialetto e cultura

da Sara Buttiglione | Mag 1, 2025 | Storia, arte e cultura

La Puglia ha una storia ricca di lavori e mestieri antichi che raccontano le radici profonde della cultura locale. In un'epoca in cui l'industria e...

leggi tutto
Cosa significa “uascezze”: la gioia e la spensieratezza nel dialetto barese

Cosa significa “uascezze”: la gioia e la spensieratezza nel dialetto barese

da Sara Buttiglione | Apr 21, 2025 | Storia, arte e cultura

Come per la parola priscio, il dialetto barese è ricco di altri termini unici che raccontano la storia, la cultura e l’anima della città di Bari e...

leggi tutto
Bari Vecchia: tra leggende di streghe e sotterranei suggestivi

Bari Vecchia: tra leggende di streghe e sotterranei suggestivi

da Giulia Santillo | Apr 14, 2025 | Storia, arte e cultura

Nel Tardo Medioevo storie inquietanti e misteriose si celavano tra le pietre delle antiche costruzioni nella città dai numerosi archi. Vicoli...

leggi tutto
L’organizzazione dei festini durante il Carnevale di Sammichele di Bari

L’organizzazione dei festini durante il Carnevale di Sammichele di Bari

da Sara Buttiglione | Mar 31, 2025 | Storia, arte e cultura

Il Carnevale di Sammichele di Bari è una delle tradizioni più sentite della cittadina, un rito collettivo che attraversa il tempo coinvolgendo tutta...

leggi tutto
Giacomo di Bitetto: miracoli al servizio della comunità

Giacomo di Bitetto: miracoli al servizio della comunità

da Viola Cecchi | Mar 27, 2025 | Storia, arte e cultura

Giacomo di Bitetto, nato Varingez, è una figura storica e religiosa di rilievo nel panorama del XV secolo italiano. Frate francescano, noto per la...

leggi tutto
Il teatro della Commedia dell’Arte nel Carnevale Sammichelino

Il teatro della Commedia dell’Arte nel Carnevale Sammichelino

da Giulia Maio | Mar 17, 2025 | Storia, arte e cultura

Esiste una connessione molto profonda tra teatro e Carnevale, un legame che si perde nell’arco dei secoli e attraversa l’evoluzione dell’arte...

leggi tutto
I cartapestai del Carnevale di Putignano: tradizione, pazienza e fantasia

I cartapestai del Carnevale di Putignano: tradizione, pazienza e fantasia

da Antonella Pagano | Feb 20, 2025 | Storia, arte e cultura

Piena verdeggiante Murgia pugliese: è qui che sorge il Comune di Putignano, noto, notissimo, per la grandiosa e storica sfilata di Carnevale che,...

leggi tutto
Il Carnevale di Putignano: sovversione, tradizione e innovazione

Il Carnevale di Putignano: sovversione, tradizione e innovazione

da Rosarianna Romano | Feb 13, 2025 | Storia, arte e cultura

Coriandoli, maschere, grandi carri allegorici. Tutto questo è sinonimo del Carnevale di Putignano, il più antico d’Europa. E quindi del mondo. Ogni...

leggi tutto
Maschere tipiche del Carnevale in Puglia

Maschere tipiche del Carnevale in Puglia

da Sara Buttiglione | Feb 6, 2025 | Storia, arte e cultura

Febbraio è il mese in cui le maschere del Carnevale in Puglia prendono vita, portando in scena tradizioni secolari e un'esplosione di colori. Ogni...

leggi tutto
« Post precedenti

Vuoi far parte del progetto?

Se credi nel progetto e vorresti che raccontassimo la tua storia, raccontaci di te e manda la tua candidatura: stiamo cercando i prossimi protagonisti di priscio di Puglia.

Invia la tua candidatura

Vuoi scoprire più storie?

Iscriviti alla newsletter di priscio di Puglia.

Puoi disiscriverti quando vuoi. Per maggiori dettagli, visita la nostra Privacy Policy.

Consenso di marketing

Le informazioni che ci fornisci tramite questo form saranno usate solo e soltanto per fornirti aggiornamenti e comunicazioni di marketing personalizzate. La tua privacy è importante per noi. Per favore, seleziona la casella di seguito per rimanere in contatto con priscio di Puglia:

Ti invieremo email di tanto in tanto per aggiornarti sulle ultime novità e storie raccontate da priscio di Puglia.

Cliccando il pulsante di iscrizione, sei consapevole che i dati personali che hai inserito verranno trattati come indicato dalla Privacy Policy.

Grazie!

Assicurati che le nostre email non finiscano nello spam. A presto con nuove storie made in Puglia.

Naviga

IL PROGETTO

DIVENTA PROTAGONISTA

REDAZIONE

CONTATTI

Priscio di Puglia

è un progetto di narrazione e promozione territoriale della Puglia che mette al centro le storie di chi in Puglia vive e lavora.

  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2024-2025 www.prisciodipuglia.it di Isabella Bradascio e Giulia Maio | Privacy Policy