da Giulia Santillo | Giu 26, 2025 | Guide e itinerari
C’è un angolo di Puglia dove il tempo sembra scorrere più lentamente, tra castelli che raccontano leggende, vigneti che profumano di primitivo e borghi che custodiscono gelosamente tradizioni antiche: si tratta della zona di Gioia del Colle e dintorni....
da Elena Usai | Mag 22, 2025 | Guide e itinerari
Cosa vedere in Puglia in 10 giorni? Dovessimo attraversare la Puglia a volo d’uccello, vedremmo un paesaggio formato da fondali spettacolari, macchia mediterranea, masserie, porti e architetture uniche, alcune dalle forme particolari, altre più eleganti. Dall’alto è...
da Sara Buttiglione | Apr 21, 2025 | Storia, arte e cultura
Come per la parola priscio, il dialetto barese è ricco di altri termini unici che raccontano la storia, la cultura e l’anima della città di Bari e dei suoi abitanti. Tra questi, uno dei più affascinanti e curiosi è sicuramente uascezze. Ma cosa significa uascezze?...
da Giulia Santillo | Apr 14, 2025 | Storia, arte e cultura
Nel Tardo Medioevo storie inquietanti e misteriose si celavano tra le pietre delle antiche costruzioni nella città dai numerosi archi. Vicoli stretti nascondono racconti di tempi oscuri, quando il confine tra leggende e realtà si faceva labile e pericoloso. ...
da Viola Cecchi | Mar 27, 2025 | Storia, arte e cultura
Giacomo di Bitetto, nato Varingez, è una figura storica e religiosa di rilievo nel panorama del XV secolo italiano. Frate francescano, noto per la sua vita di umiltà, servizio e assistenza ai poveri, è venerato come beato dalla Chiesa cattolica. La sua storia si...
da Elena Usai | Gen 2, 2025 | Guide e itinerari
Le città, con i loro porti e le architetture che prendono vita all’ora del tramonto assumendo tonalità dorate; la costa, con le sue scogliere dalle forme fantasiose, l’acqua turchese e le calette nascoste; il cibo, una componente fondamentale dell’identità del...
da Rosarianna Romano | Dic 19, 2024 | Storie di Puglia
C’è chi sceglie di seguire le orme segnate dai nonni, per continuare un percorso senza rinunciare al cambiamento e allo sguardo al futuro. C’è chi, nato in Puglia, decide di restare e guardare dritto davanti a sé per prendere in mano il testimone e fare un passo...
da Elena Usai | Dic 16, 2024 | Guide e itinerari
“Non c’è in Europa una regione così facilmente accessibile, quasi a portata di mano, che sia così prodiga di sorprese nel campo dell’architettura e della scultura e che ci dia, a un livello così alto, la piacevole sensazione di esserci allontanati nel tempo e nello...
da Camilla Addati | Dic 12, 2024 | Mangiare in Puglia
“Natale a caste e Pasche addò te jacchje”: in dialetto sammichelino significa “Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi” e ci è sembrata subito la frase perfetta per iniziare quest’articolo e raccontare piatti e tradizioni natalizie in Puglia....