📩 info@prisciodipuglia.it

  • Il progetto
  • Diventa protagonista
  • Redazione
  • Contatti
  • Guide e itinerari
  • Mangiare in Puglia
  • Storie di Puglia
  • Storia, arte e cultura
  • Guide e itinerari
  • Mangiare in Puglia
  • Storie di Puglia
  • Storia, arte e cultura
Weekend a Gioia del Colle e dintorni tra cultura e prodotti locali

Weekend a Gioia del Colle e dintorni tra cultura e prodotti locali

da Giulia Santillo | Giu 26, 2025 | Guide e itinerari

C’è un angolo di Puglia dove il tempo sembra scorrere più lentamente, tra castelli che raccontano leggende, vigneti che profumano di primitivo e borghi che custodiscono gelosamente tradizioni antiche: si tratta della zona di Gioia del Colle e dintorni....
Cosa vedere in Puglia in 10 giorni: itinerario lento in macchina

Cosa vedere in Puglia in 10 giorni: itinerario lento in macchina

da Elena Usai | Mag 22, 2025 | Guide e itinerari

Cosa vedere in Puglia in 10 giorni? Dovessimo attraversare la Puglia a volo d’uccello, vedremmo un paesaggio formato da fondali spettacolari, macchia mediterranea, masserie, porti e architetture uniche, alcune dalle forme particolari, altre più eleganti. Dall’alto è...
Cosa significa “uascezze”: la gioia e la spensieratezza nel dialetto barese

Cosa significa “uascezze”: la gioia e la spensieratezza nel dialetto barese

da Sara Buttiglione | Apr 21, 2025 | Storia, arte e cultura

Come per la parola priscio, il dialetto barese è ricco di altri termini unici che raccontano la storia, la cultura e l’anima della città di Bari e dei suoi abitanti. Tra questi, uno dei più affascinanti e curiosi è sicuramente uascezze. Ma cosa significa uascezze?...
Bari Vecchia: tra leggende di streghe e sotterranei suggestivi

Bari Vecchia: tra leggende di streghe e sotterranei suggestivi

da Giulia Santillo | Apr 14, 2025 | Storia, arte e cultura

Nel Tardo Medioevo storie inquietanti e misteriose si celavano tra le pietre delle antiche costruzioni nella città dai numerosi archi. Vicoli stretti nascondono racconti di tempi oscuri, quando il confine tra leggende e realtà si faceva labile e pericoloso. ...
Giacomo di Bitetto: miracoli al servizio della comunità

Giacomo di Bitetto: miracoli al servizio della comunità

da Viola Cecchi | Mar 27, 2025 | Storia, arte e cultura

Giacomo di Bitetto, nato Varingez, è una figura storica e religiosa di rilievo nel panorama del XV secolo italiano. Frate francescano, noto per la sua vita di umiltà, servizio e assistenza ai poveri, è venerato come beato dalla Chiesa cattolica. La sua storia si...
Cosa vedere in Puglia in una settimana durante un viaggio on the road

Cosa vedere in Puglia in una settimana durante un viaggio on the road

da Elena Usai | Gen 2, 2025 | Guide e itinerari

Le città, con i loro porti e le architetture che prendono vita all’ora del tramonto assumendo tonalità dorate; la costa, con le sue scogliere dalle forme fantasiose, l’acqua turchese e le calette nascoste; il cibo, una componente fondamentale dell’identità del...
Dall’uva all’etichetta: Tenute Nettis a Gioia del Colle

Dall’uva all’etichetta: Tenute Nettis a Gioia del Colle

da Rosarianna Romano | Dic 19, 2024 | Storie di Puglia

C’è chi sceglie di seguire le orme segnate dai nonni, per continuare un percorso senza rinunciare al cambiamento e allo sguardo al futuro. C’è chi, nato in Puglia, decide di restare e guardare dritto davanti a sé per prendere in mano il testimone e fare un passo...
Cosa vedere vicino Bari: i paesi e le tappe più belle

Cosa vedere vicino Bari: i paesi e le tappe più belle

da Elena Usai | Dic 16, 2024 | Guide e itinerari

“Non c’è in Europa una regione così facilmente accessibile, quasi a portata di mano, che sia così prodiga di sorprese nel campo dell’architettura e della scultura e che ci dia, a un livello così alto, la piacevole sensazione di esserci allontanati nel tempo e nello...
Piatti e tradizioni natalizie in Puglia

Piatti e tradizioni natalizie in Puglia

da Camilla Addati | Dic 12, 2024 | Mangiare in Puglia

“Natale a caste e Pasche addò te jacchje”: in dialetto sammichelino significa “Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi” e ci è sembrata subito la frase perfetta per iniziare quest’articolo e raccontare piatti e tradizioni natalizie in Puglia....
« Post precedenti

Recent Posts

  • Cosa vedere in Gargano: itinerario on the road per un viaggio slow
  • Weekend a Gioia del Colle e dintorni tra cultura e prodotti locali
  • Dove trovare la mozzarella senza lattosio in Puglia
  • Cosa vedere in Salento: on the road tra splendori barocchi e natura
  • Una casa editrice verde e indipendente: Fox and Sparrows 

Recent Comments

  1. Priscio di Puglia su Una casa editrice verde e indipendente: Fox and Sparrows 
  2. Lina Calluso su Una casa editrice verde e indipendente: Fox and Sparrows 
  3. Priscio di Puglia su Una casa editrice verde e indipendente: Fox and Sparrows 
  4. Caterina Stramaglia su Una casa editrice verde e indipendente: Fox and Sparrows 
  5. Priscio di Puglia su Lavori e mestieri antichi in Puglia: tra passato, dialetto e cultura

Vuoi far parte del progetto?

Se credi nel progetto e vorresti che raccontassimo la tua storia, raccontaci di te e manda la tua candidatura: stiamo cercando i prossimi protagonisti di priscio di Puglia.

Invia la tua candidatura

Vuoi scoprire più storie?

Iscriviti alla newsletter di priscio di Puglia.

Puoi disiscriverti quando vuoi. Per maggiori dettagli, visita la nostra Privacy Policy.

Consenso di marketing

Le informazioni che ci fornisci tramite questo form saranno usate solo e soltanto per fornirti aggiornamenti e comunicazioni di marketing personalizzate. La tua privacy è importante per noi. Per favore, seleziona la casella di seguito per rimanere in contatto con priscio di Puglia:

Ti invieremo email di tanto in tanto per aggiornarti sulle ultime novità e storie raccontate da priscio di Puglia.

Cliccando il pulsante di iscrizione, sei consapevole che i dati personali che hai inserito verranno trattati come indicato dalla Privacy Policy.

Grazie!

Assicurati che le nostre email non finiscano nello spam. A presto con nuove storie made in Puglia.

Naviga

IL PROGETTO

DIVENTA PROTAGONISTA

REDAZIONE

CONTATTI

Priscio di Puglia

è un progetto di narrazione e promozione territoriale della Puglia che mette al centro le storie di chi in Puglia vive e lavora.

  • Segui
  • Segui
  • Segui

© 2024-2025 www.prisciodipuglia.it di Isabella Bradascio e Giulia Maio | Privacy Policy