da Giulia Santillo | Giu 26, 2025 | Guide e itinerari
C’è un angolo di Puglia dove il tempo sembra scorrere più lentamente, tra castelli che raccontano leggende, vigneti che profumano di primitivo e borghi che custodiscono gelosamente tradizioni antiche: si tratta della zona di Gioia del Colle e dintorni....
da Camilla Addati | Giu 19, 2025 | Mangiare in Puglia
Se c’è una cosa che in Puglia non manca mai in tavola, è la mozzarella: un formaggio fresco a pasta filata che appartiene alla categoria dei latticini e che rappresenta una vera e propria istituzione, un simbolo del territorio. Nata dall’ingegno dei casari,...
da Giulia Maio | Mag 5, 2025 | Mangiare in Puglia, Storie di Puglia
Quando i ritmi si dilatano, una semplice cena occupa il tempo di un’intera serata: ecco cosa succede in Vineria Rocca Cellarii di Rocco e Fausta. Ella Fitzgerald sta cantando in sottofondo, il profumo invitante proveniente dalla cucina riempie il naso, un abbraccio o...
da Elena Usai | Apr 3, 2025 | Mangiare in Puglia, Storie di Puglia
Resistere, un verbo che si sente spesso quando le persone ce la mettono tutta per affrontare in modo diverso la quotidianità imposta dai tempi moderni, dove tutto va estremamente veloce e si è convinti di non avere nemmeno il tempo di scambiare due chiacchiere tra una...
da Camilla Addati | Feb 27, 2025 | Mangiare in Puglia
A Carnevale ogni scherzo vale… ma sul cibo in Puglia non si scherza mai! Il Carnevale in Puglia è un trionfo di sapori che celebra la tradizione, la festa e l’abbondanza. Ogni città ha i suoi piatti tipici di Carnevale, dai salati ai dolci, che raccontano storie...
da Camilla Addati | Gen 16, 2025 | Mangiare in Puglia
Il caciocavallo impiccato è uno dei piatti più rappresentativi della tradizione culinaria e della cultura gastronomica del Sud Italia, in particolare della Puglia: è un simbolo di convivialità e di feste paesane, noto per la sua inconfondibile forma a pera. Vogliamo...
da Camilla Addati | Dic 12, 2024 | Mangiare in Puglia
“Natale a caste e Pasche addò te jacchje”: in dialetto sammichelino significa “Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi” e ci è sembrata subito la frase perfetta per iniziare quest’articolo e raccontare piatti e tradizioni natalizie in Puglia....
da Antonella Pagano | Nov 11, 2024 | Storie di Puglia
Un piccolo panificio nel cuore del quartiere murattiano di Bari emana profumo di pane appena sfornato. I colori sono vivissimi: dal verde delle cicorie fumanti al rosso brillante della parmigiana, dal caldo ocra della zuppa di ceci al giallo oro dei panzerotti...
da Camilla Addati | Ott 10, 2024 | Mangiare in Puglia
Tra vino primitivo e mozzarelle, tra zampino e cicerchia, a Gioia del Colle il cibo viene assaporato in maniera lenta, ricercando tutto il comfort della tradizione pugliese. Vi invitiamo a leggere questo articolo nello stesso modo, per scoprire dove mangiare piatti e...